LA SALA DEI LEVRIERI A PALAZZO MORENBERG

Palazzo Morenberg a Sarnonico, in Val di Non, TN, è una bella residenza rinascimentale risalente al XVI-XVIII secolo.
Ora è sede del Comune, e, tra il 1994 e il 2002 sono stati restaurati gli affreschi all’interno.

Simbolo dei Morenberg, il levriero ricorre più volte negli stemmi e in affreschi dedicati.





Il secondo piano del palazzo era riservato alla famiglia: spazio dedicato agli otia (il riposo e la tranquillità) e ai piaceri intellettuali.
Nella sala dei levrieri, ci sono due sedili originali per ammirare i decori e le scene di caccia affrescate.





Si ammirano levrieri assieme a una coppia di lepri, una volpe con in bocca un’anatra oltre che con un orso, un elefante, due cinghiali…


Per gli amanti dei levrieri questo palazzo rappresenta una vera gioia nel ripetuto omaggio a questi straordinari cani.

Vicla Sgaravatti
Medico Veterinario
via Rembrandt 38- Milano
02 4009 1350
Solo per appuntamento:
martedì e giovedì 15-19
sabato 9,30-12,30
Altri orari da concordare.
0 commenti