DOPO LA STERILIZZAZIONE DEL GATTO

DOPO LA STERILIZZAZIONE DEL GATTO L’equilibrio ormonale del gatto e il suo comportamento sono influenzati dall’attività riproduttiva, l’età o l’attività fisica, condizionando i fabbisogni nutritivi e il suo consumo energetico. Quando un gatto viene sterilizzato avvengono dei cambiamenti. Solitamente i gatti che vivono in casa non possono uscire all’esterno e Leggi tutto…

CANI E GATTI ANZIANI

CANI E GATTI ANZIANI Ho trovato questo interessante articolo che propone le nuove linee guida per la gestione di cani e gatti anziani “L’American Animal Hospital Association fornisce al Veterinario un testo ricco di spunti per approcciarsi nel modo più corretto al paziente anziano, sano o malato, e al suo Leggi tutto…

LA PIOMETRA

LA PIOMETRA La piometra è una infezione batterica grave dell’utero che può colpire sia gatti che cani che, se non trattata, può risultare fatale.Molte volte, purtroppo, la malattia può risultare difficile da diagnosticare.Nella piometra all’interno dell’utero si accumula pus che può svilupparsi per i cambiamenti anatomici, fisiologici e ormonali che Leggi tutto…

STARNUTO INVERSO

STARNUTO INVERSO Nello starnuto inverso, o respirazione parossistica, l’aria invece di uscire, viene aspirata riproducendo un atto rumoroso di inspirazione forzata: sembra che il cane stia soffocando, mentre è una reazione normale. Nello starnuto inverso i cani, quando starnutiscono, di solito si alzano, estendono il collo e la testa mentre Leggi tutto…

LECCARSI LE FERITE

LECCARSI LE FERITE Cani e gatti si leccano le feritePer essi il leccamento rappresenta la risposta evolutiva al bisogno di lenire il dolore e favorire l’autoguarigione della ferita.Questo comportamento è istintivo anche in altri animali come roditori e primati.Per pulire le loro ferite, non hanno altri strumenti. Secondo il dottor Leggi tutto…

MIOCARDITE NEL CANE

MIOCARDITE NEL CANE Il termine miocardite si riferisce a un disordine infiammatorio del muscolo cardiaco.La miocardite è una delle patologie più complesse da diagnosticare e meno conosciute tra le affezioni del miocardio nel cane e nel gatto, per la grande diversità di presentazione, evoluzione e prognosi. L’incidenza di miocardite nella Leggi tutto…