USO DEL CAPPOTTINO

USO DEL CAPPOTTINO Il gelo di questi giorni fa pensare se sia necessario fare indossare un cappottino ai propri cani. La diatriba se il cappottino nei cani d’inverno sia un vezzo o una necessità rimane sempre aperta. Cani che vivono in appartamento, con i termosifoni accesi, non hanno la possibilità Leggi tutto…

DILATAZIONE E TORSIONE GASTRICA

DILATAZIONE E TORSIONE GASTRICA La dilatazione-torsione gastrica, GDV (Gastric Dilatation-Volvulus), è una sindrome molto pericolosa che richiede un immediato intervento del medico veterinario, non si cura da sé e può essere mortale se non risolta in tempi stretti. Si tratta di una dilatazione rapida che può comportare la torsione dello Leggi tutto…

SELEZIONE RAZZE CANINE

SELEZIONE RAZZE CANINE La Federazione dei Veterinari Europei (FVE) affronta il tema della selezione delle razze canine: nella selezione delle razze canine “salute e benessere vengano prima dell’estetica”. Il documento della FVE, redatto in collaborazione con FECAVA ( Federation of Companion Animal Veterinary Associations ) sarà messo al voto per Leggi tutto…

ALLERGIA AL GATTO?

ALLERGIA AL GATTO? Sta per arrivare la primavera, portando con sé molte allergie stagionali, che possono aumentare il malessere legato ad allergie continue. Tra le allergie continue esiste l’allergia al gatto, «si stima che questo disturbo colpisca il 2-3% degli italiani ed è al terzo posto nella classifica delle allergie Leggi tutto…

OTITE PARASSITARIA NEL GATTO

OTITE PARASSITARIA NEL GATTO Gli acari dell’orecchio, Otodectes cynotis, sono parassiti che possono infettare le orecchie dei gatti. Questi acari sono contagiosi per altri animali e sopravvivono nutrendosi dei tessuti e dal sangue presenti nell’orecchio del gatto. Possono anche vivere sulle zampe e sul pelo dell’animale. Passano con facilità da Leggi tutto…