BANCA DEL SANGUE FELINO
I ricercatori dell’’Istituto Zooprofilattico delle Venezie hanno presentato la Banca del Sangue Felino.
Il prelievo e la conservazione del sangue ad uso trasfusionale seguirà procedure sicure e ottimizzate.
La donazione, ribadisce l’Istituto, consiste in una procedura sicura e priva di stress per il donatore, che viene mantenuto in sedazione per tutta la durata della donazione (circa 5-10 minuti).
È in corso un programma di screening di soggetti candidati alla donazione. I gatti candidati devono avere una età compresa tra 2 e 8 anni; un peso superiore a 5kg, essere in regola con le vaccinazioni e in buono stato di salute.
Il servizio promuove la salute e il benessere sia dei gatti riceventi sia di quelli donatori. Viene effettuata la tipizzazione del gruppo sanguigno e un check-up ematico approfondito e gratuito dei gatti donatori, sia al momento dello screening iniziale che ad ogni donazione.
Inoltre, l’Istituto fornisce alle strutture veterinarie unità di sangue per i gatti che necessitano di trasfusione.
Viene raccolto anche sangue canino.
Il servizio di raccolta, controllo sanitario e commercializzazione del sangue intero canino e felino offerto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e rivolto alle strutture veterinarie territoriali.
Questa attività è svolta in ottemperanza delle linee guida ministeriali in materia di medicina trasfusionale veterinaria ed è stata istituita dall’IZSVe con l’obiettivo di promuovere l’avanzamento della medicina trasfusionale veterinaria in Italia.
0 commenti